Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Link Video

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Commercialisti, Road Show per l’Internazionalizzazione

Questo è il link  https://vimeo.com/157011539  del servizio realizzato da Fiscal Focus sull'evento presentato al Senato, durante una conferenza stampa, del progetto del Consiglio Nazionale di categoria Internazionalizzazione delle Imprese per valorizzare il ruolo dei professionisti come consulenti delle pmi nella penetrazione dei mercati esteri.

Il Road Show, che partirà ad aprile per concludersi a novembre, toccherà dieci città italiane (Bologna, Brescia, Verona, Firenze, Perugia, Caserta, Bari, Palermo, Catanzaro e Roma) con lo scopo di fornire informazioni utili agli iscritti per interfacciarsi con le Istituzioni che si occupano di mercati esteri per offrire alle aziende che assistono una consulenza a 360 gradi sulle questioni tecnico-operative connesse alle scelte di internazionalizzare le loro attività.

________

   

IVA 2016 - Tutte le Novità

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

alt

L’evento formativo “Iva 2016 - Tutte le Novità” (files/IVA_2016_Tutte_le_Novità.pdf)  costituisce un’occasione di incontro nel percorso formativo e di aggiornamento professionale perseguito dall’Ordine e dalla Fondazione.

Il Convegno avrà luogo presso l'Hotel Guglielmo di Catanzaro, Via Tedeschi n. 1, giovedì 17 marzo 2016, dalle ore 9,00 alle ore 13,30 - CFP: 5.

______

 

   

GIOVEDI' 25 FEBBRAIO 2016 IN DIRETTA DAL SENATO CONFERENZA STAMPA SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Giovedì 25 febbraio 2016 si terrà, presso il Senato della Repubblica, la conferenza stampa di lancio di un ciclo di incontri con tutte le Istituzioni ed Enti associativi, nell’ambito del progetto Internazionalizzazione varato dal Consiglio Nazionale.
La conferenza, alla quale sarà presente per il nostro Ordine il Vice Presidente Dott. Antonio Bevacqua, componente della Commissione Internazionalizzazione del CNDCEC, potrà essere seguita in diretta sul Canale 2 YouTube del Senato.
 
Questo il link per collegarsi:

https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

 

   

Virus attraverso e-mail

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

TRASMISSIONE VIRUS ATTRAVERSO POSTA ELETTRONICA

Nella certezza di fare cosa gradita, Vi informo di essermi recato presso la Polizia Postale di Catanzaro per segnalare il fenomeno delle e-mail, provenienti da indirizzi apparentemente conosciuti, che attaccano gli archivi informatici criptando i files. Successivamente arriva una e-mail con richiesta di pagamento di una somma di denaro per sbloccare i files.

La Polizia Postale mi ha riferito che si tratta di un virus ed il fenomeno è diffuso a livello mondiale.

Per fronteggiare il rischio si raccomanda la massima attenzione all’apertura delle e-mail e provvedere al salvataggio degli archivi su supporto esterno.

Si raccomanda, inoltre, di non effettuare assolutamente pagamenti di eventuali somme di denaro richieste per sbloccare i files e di prestare la massima attenzione anche nell’utilizzo di internet.

 

                                                                                                                     Il Presidente

                                                                                                            Dott. Francesco Muraca

_

   

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione: una tappa a Catanzaro"

files/Locandina Senato.pdf


Giovedì 25 febbraio 2016, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, si terrà l’incontro “PMI verso i mercati esteri – il road show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione”.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sarà presente con il Consigliere Giovanni Gerardo Parente mentre nutrita, ed ai più alti livelli, sarà la partecipazione delle Istituzioni che si occupano dell’internazionalizzazione delle imprese.

Sono previsti gli interventi del Sen. Francesco Giacobbe, Componente della X Commissione Industria, Commercio e Turismo, del Sen. Claudio Micheloni, Presidente del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero, del Consigliere Nicola Lener, Capo dell’Ufficio Internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri, del Dott. Riccardo Maria Monti, Presidente dell’ICE, dell’Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale IILA, dell’Ambasciatore Giovanni Castellaneta, Presidente della SACE, del Dott. Andrea Novelli, Amministratore Delegato della SIMEST ed del Prof. Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale Assocamerestero.

Nel corso della conferenza sarà inoltre presentato alla stampa il programma del “Road Show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione” che prevede circa dieci tappe in varie Città italiane, fra le quali Catanzaro, messe a punto dalla Commissione Internazionalizzazione delle Imprese del Consiglio Nazionale dell’Ordine, della quale è Coordinatore Filippo Maria Invitti e che vede fra i propri componenti il Vice Presidente dell’Ordine di Catanzaro, Antonio Bevacqua.

La tappa nella Città calabrese si terrà prevedibilmente nel prossimo autunno grazie al supporto dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro presieduto da Francesco Muraca ed in sinergia con le realtà istituzionali ed imprenditoriali calabresi.

_______

 

   

La Legge di Stabilità 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

la legge di stabilità 2016 e le altre
novità fiscali di periodo
Attenzione: apre in una nuova finestra. 
 giovedì 11 febbraio 2016  - ore 14,50/19,00 - CFP: 4
La partecipazione all’evento è gratuita 
Sala Convegni Hotel Guglielmo Catanzaro - Via A. Tedeschi, 1
_____
 

   

Convegno Fondazione ODCEC Catanzaro

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NOVITA’ FISCALI  2016

La Riforma del Processo Tributario e la Legge di Stabilità

 

files/Locandina_NOVITÀ fiscali_ 5_2_2016.pdf

 

Venerdì 5 febbraio 2016, ore 9,00 – 13,30, Convegno di Formazione presso la Sala Convegni dell’Hotel Guglielmo, Via Tedeschi n. 1 – Catanzaro:

 "L'Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercilaisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro comunicano l'evento di cui all'acclusa locandina. Trattasi di incontro programmato con Giuffrè Editore che risponde all'esigenza istituzionale della formazione". E' raccomandata la partecipazione degli iscritti"

Adempimenti di Ordine Finaziario a cura dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenuto conto delle recenti emanate discipline - CFP: 5

__

 

   

Bando di Concorso Interno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area C_1_Interno.pdf

   

Bando di Concorso Esterno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area%20C_1_Esterno.pdf

   

Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ai Sigg. Dottori Commercialisti iscritti all’Albo e alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a Favore dei Dottori Commercialisti

 

Si trasmette la comunicazione del Presidente della CNPADC, Dott. Renzo Guffanti, riguardante le Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

 files/Elezioni CNPADC 2016-2020.pdf

________

 

 

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il libretto postale deve essere rimborsato al 50% al cointestatario superstite
In base alla norma del 2002 il coerede non può opporsi alla clausola specifica
Rider, la sentenza: sono collaboratori e vanno tutelati come lavoratori subordinati
Il contratto di lavoro autonomo non impedisce il riconoscimento della disciplina del lavoro dipendente
Violenza domestica, l’identikit del maltrattante e le fasi dell’escalation
Dalla richiesta di lasciare il lavoro per amore al trattamento riservato a un cane. La Cassazione descrive le fasi tipo dell’uomo violento

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Manovre speculative punibili solo con serio pericolo per l’economica pubblica
La condotta deve avere una particolare capacità pervasiva ed espansiva dell’aumento dei prezzi tale da contagiare una fetta significativa di mercato.
Badge di cantiere per monitorare gli ingressi dei lavoratori
L’obbligo introdotto dal DL 159/2025 vale per le imprese che operano in regime di appalto e subappalto.
Raddoppiati i giorni di congedo per malattia del figlio
Il Ddl. di bilancio 2026 prevede poi l’estensione dell’arco temporale in cui è fruibile il congedo parentale, dai 12 ai 14 anni di età del minore.
Interpello per il riporto delle perdite in caso di MLBO anche senza perizia di stima
L’assetto post DLgs. 192/2024 non può risultare deteriore rispetto ai chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria negli scorsi anni.
Alla Consulta l’addizionale regionale alle accise sul gas naturale
La Corte d’Appello di Milano ha sollevato la questione di legittimità costituzionale.
La “sorpresa archeologica” non integra la forza maggiore per la prima casa
Lo afferma la Cassazione in contrasto con un precedente del 2013.
Revoca del consolidato con perdite da attribuire secondo l’ultimo criterio comunicato
Tale impostazione si applica anche quando il regime del consolidato si interrompe nel corso del primo periodo d’imposta di rinnovo dell’opzione.
Rapporti più chiari tra adesione al CPB e sanatoria per i soggetti non solari
Il regime del ravvedimento può anticipare l’applicazione del CPB.
Nei prezzi di trasferimento TNMM preferibile al CUP con transazioni a basso rischio
Per la Suprema Corte illegittima la decisione con cui i giudici di merito hanno escluso l’applicabilità del metodo del TNMM con il correttivo del ROS.
Non neutrale la permuta di cosa presente contro cosa futura
Il bene ricevuto, poiché non è ancora esistente, non può essere considerato ammortizzabile.
Vale come “cessione” dei crediti edilizi il conferimento dell’unica azienda
Con l’opzione di sconto il conferimento costituisce la “cessione Jolly”.
Esterovestizione con effetti sulla sede anche ai fini IVA
Alcune recenti sentenze della Cassazione valorizzano la sede effettiva dell’attività.
Chi recede dalla società di fatto con il coniuge ha diritto agli utili non percepiti
Per la Cassazione sono da includere anche quelli derivanti da operazioni in corso al momento del recesso formalizzato con l’azione giudiziaria.
Nuova Convenzione con la Cina dal 2026
Pianificazione dei rapporti cross border con le nuove disposizioni, maggiormente aderenti al modello OCSE 2017.