Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

CORSO PRATICANTI PREPARAZIONE ESAMI ABILITAZIONE ANNO_2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Lettera del Presidente - avvio corso di preparazione esami di stato

Programma

___________________________________________________________________________________

   

DISMISSIONE SOFTWARE - VOLTURA 1.1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

AGENZIA ENTRATE - Comunicazione del Provvedimento

__________________________________________________________

   

Nuovo servizio di videochiamata e di assistenza telefonica

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Comunicato Agenzia Entrate

________________________________________________________________

   

Consiglio di Disciplina di Catanzaro - candidature 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Candidature degli iscritti quali componenti del Consiglio di Disciplina territoriale

 

   

Risultato Elettorale - votazione del 21 e 22 febbraio 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Elezioni ODCEC di CATANZARO – Proclamati gli Eletti

Il Presidente del seggio elettorale, al termine delle operazioni di controllo delle schede votate da remoto, ai sensi dell’articolo 21, comma 15, del D.lgs. n. 139 del 2005, ha proclamato gli eletti per il nuovo Consiglio, il nuovo Collegio dei Revisori e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine.  

La lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE, candidata presidente Rosamaria PETITTO, si è classificata prima per numero di voti 274;

la lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE, candidato presidente Igino GUERRIERO, si è classificata seconda per numero di voti 224.

Il Consiglio dell’Ordine risulta, pertanto, così composto:

PresidenteRosamaria PETITTO, Consiglieri –Domenico Ivan GRATTÀ, Stefania LAVECCHIA, Maria Antonietta VISCOMI, Francesco BARONE, Andrea IEMMA, Cesare MARULLO, Carla CAPECE MINUTOLO, Lucia TIRIOLO, Igino GUERRIERO, Giovanna GRANDE.       

Il Collegio dei Revisori risulta così composto: Mariagabriella SERGI, che assume la carica di Presidente, Antonio FIGLIOMENI e Alessandra ALOI; membri supplenti i Stefano FOCARELLI BARONE e Lina Simonetta OLIMPIO.

Il Comitato Pari Opportunità risulta così composto:

Palma CERRA, Agnese LE PERA, Assunta SETA, Maria Cinzia SICILIA, Pietro SIRAGUSA e Tiziana ZANGARI.

_______________________________________________________________________________

IL VERDETTO DELLE URNE:

 

Relativamente al Consiglio dell’Ordine, il verdetto delle urne è stato il seguente:

Lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE

candidato presidente

Igino GUERRIERO

Lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE

candidata presidente

Rosamaria PETITTO

Voti totali di lista 224 Voti totali di lista 274
Preferenze espresse ai singoli candidati Voti Preferenze espresse ai singoli candidati Voti
Aiello Nicola 62 Barone Francesco 159
Belcastro Paola 42 Lavecchia Stefania 163
Caputo Caterina 153 Albera Anna 46
Combariati Pierluigi  59 Grattà Domenico Ivan 199
Grande Giovanna 155 Feroleto Massimo 68
Iozzo Eleonora Teresa  48 Viscomi Maria Antonietta 163
Lacava Luisa 105 Tiriolo Lucia 104
Marcello Bruno 120 Bertelli Elisa 58
Meloni Massimiliano 49 Iemma Andrea 123
Merante Giuseppe  132 Marullo Cesare 115
Nanci Gregorio 71 Davoli Giuseppina 45
Parisi Giovanni 92 Cardamone Anna Maria 63
Puccio Giovanni 47 Altilia Roberto Pio 78
Rubino Salvatore 81 Condò Giovanni 68
Tallarico Laura 40 Capece Minutolo Carla
113

Leggi tutto

   

Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -Modifiche

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modifiche al Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -informativa n. 119/2021

Per visualizzare il Regolamento cliccare “QUI

_____________________________________

   

ASSEMBLEA BILANCIO DI PREVISIONE 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

BILANCIO DI PREVISIONE 2022

_______________________________________________

   

Invio informativa 108/2021 iscrizione elenco esperti indipendenti negoziatori di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1945/2021                      26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

 

Vi informo che al fine di poter presentare la domanda di iscrizione all'elenco degli esperti negoziatori ai sensi della legge di riforma della crisi d'impresa di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147, tenuto presso la CCIAA di Catanzaro, è necessario trasmettere la domanda di iscrizione all'Odcec utilizzando il modello allegato secondo quanto indicato nell'informativa rilasciata dal Cndcec.

 

Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni contenute nel modello (anche con riferimento agli allegati) che dovrà essere firmato digitalmente ed inviato necessariamente a mezzo pec ed in unico file nel formato PDF/A, al fine di evitare spiacevoli rifiuti e consentire la regolare acquisizione da parte dell'Ordine.

Il Presidente

Rosamaria Petitto

 

   

Rinnovo servizio di Posta Elettronica Certificata con domini "pec.commercialisti.it" e "pec.esperticontabili.it

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1944/2021      -    26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

facendo seguito a quanto già comunicato, Vi informo che la società Namirial spa si è confermata concessionaria del servizio posta elettronica certificata e continuerà a gestire le caselle con i domini indicati in oggetto per il periodo 1.12.2021-30.11.2023.

A partire dal 13.12.2021 gli utilizzatori dei servizi pec con i sopracitati domini riceveranno una nota da Namirial con le indicazioni per il relativo rinnovo.

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il libretto postale deve essere rimborsato al 50% al cointestatario superstite
In base alla norma del 2002 il coerede non può opporsi alla clausola specifica
Rider, la sentenza: sono collaboratori e vanno tutelati come lavoratori subordinati
Il contratto di lavoro autonomo non impedisce il riconoscimento della disciplina del lavoro dipendente
Violenza domestica, l’identikit del maltrattante e le fasi dell’escalation
Dalla richiesta di lasciare il lavoro per amore al trattamento riservato a un cane. La Cassazione descrive le fasi tipo dell’uomo violento

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Manovre speculative punibili solo con serio pericolo per l’economica pubblica
La condotta deve avere una particolare capacità pervasiva ed espansiva dell’aumento dei prezzi tale da contagiare una fetta significativa di mercato.
Badge di cantiere per monitorare gli ingressi dei lavoratori
L’obbligo introdotto dal DL 159/2025 vale per le imprese che operano in regime di appalto e subappalto.
Raddoppiati i giorni di congedo per malattia del figlio
Il Ddl. di bilancio 2026 prevede poi l’estensione dell’arco temporale in cui è fruibile il congedo parentale, dai 12 ai 14 anni di età del minore.
Interpello per il riporto delle perdite in caso di MLBO anche senza perizia di stima
L’assetto post DLgs. 192/2024 non può risultare deteriore rispetto ai chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria negli scorsi anni.
Alla Consulta l’addizionale regionale alle accise sul gas naturale
La Corte d’Appello di Milano ha sollevato la questione di legittimità costituzionale.
La “sorpresa archeologica” non integra la forza maggiore per la prima casa
Lo afferma la Cassazione in contrasto con un precedente del 2013.
Revoca del consolidato con perdite da attribuire secondo l’ultimo criterio comunicato
Tale impostazione si applica anche quando il regime del consolidato si interrompe nel corso del primo periodo d’imposta di rinnovo dell’opzione.
Rapporti più chiari tra adesione al CPB e sanatoria per i soggetti non solari
Il regime del ravvedimento può anticipare l’applicazione del CPB.
Nei prezzi di trasferimento TNMM preferibile al CUP con transazioni a basso rischio
Per la Suprema Corte illegittima la decisione con cui i giudici di merito hanno escluso l’applicabilità del metodo del TNMM con il correttivo del ROS.
Non neutrale la permuta di cosa presente contro cosa futura
Il bene ricevuto, poiché non è ancora esistente, non può essere considerato ammortizzabile.
Vale come “cessione” dei crediti edilizi il conferimento dell’unica azienda
Con l’opzione di sconto il conferimento costituisce la “cessione Jolly”.
Esterovestizione con effetti sulla sede anche ai fini IVA
Alcune recenti sentenze della Cassazione valorizzano la sede effettiva dell’attività.
Chi recede dalla società di fatto con il coniuge ha diritto agli utili non percepiti
Per la Cassazione sono da includere anche quelli derivanti da operazioni in corso al momento del recesso formalizzato con l’azione giudiziaria.
Nuova Convenzione con la Cina dal 2026
Pianificazione dei rapporti cross border con le nuove disposizioni, maggiormente aderenti al modello OCSE 2017.